LA STORIA DI DACCORDI
1937
Giuseppe Daccordi fonda la Fabbrica di biciclette Daccordi.
La fabbrica produce solamente conto terzi.

1945
La guerra rende la vita impossibile.
Il ritrovamento di un tornio lasciato dagli americani dà nuova linfa alla produzione

anni 50
Le biciclette da passeggio Daccordi si fanno un nome grazie alla loro qualità.
Inizia la storica collaborazione con Columbus

anni 60
Daccordi produce telai conto terzi per svariati marchi.

1961
Subentra in azienda Luigi Daccordi

1970
Luigi vuole fondare il proprio brand.

1974
Il ritorno

1976
Nasce l’impianto di verniciatura interno all’azienda, che permette un’alta personalizzazione dei telai.

1981
Nasce il marchio Daccordi.

1983
Esce il primo catalogo ufficiale Daccordi.

anni 80 – 90
Il brand Americano Bertoni stringe un accordo con Daccordi.

1985
Daccordi produce i telai con i cavi freni interni al telaio.

1987
Nasce la Daccordi 50esimo Anniversario
Meno di 2000 pezzi prodotti, un must-have per gli appassionati del vintage. Tecnicamente spicca la forcella a testa ultra-aerodinamica.

1988
Daccordi inizia l’avventura fra i Team Professionistici.
Sua sarà la maglia ciclamino, mentre Adriano Baffi è tra i pro più vittoriosi dell’anno.

1988

1989
Il belga Danny De Bie è Campione del Mondo di ciclocross con bici Daccordi.
Daccordi è sponsor tecnico di ben 2squadre professionistiche: L’italiana Jolly Componibili e la belga Sefb Spaarbank.

anni 90
Il brand norvegese DBS stringe un accordo con Daccordi.

1990
Leonardo Sierra su una bici Daccordi Original

1990
Viene prodotta la prima mountain bike Daccordi

1991
Viene prodotto il primo telaio in titanio Daccordi

1991
Daccordi brevetta il movimento centrale Multidimensionale

1992 – 1993
Sono annate fantastiche per la produzione Daccordi.

anni 90 – 00
Sponsor tecnico della Colombia Selle

1996
Nasce Ceramix

1997
Kurt Asle Arvesen è Campione del Mondo Under 23 con una bici DBS La Migliore Daccordi.
Il norvegese Kurt Asle Arvesen è Campione del Mondo Under 23 con una bici DBS La Migliore prodotta da Daccordi. Questa vittoria ricorda come il marchio Daccordi sia da sempre associato alle categorie giovanili.

1999
Paintstorm

2000
Nasce Fly.
Si tratta dei primi telai ad andare sotto al chilo di peso.

2003
I tempi sono maturi per telai interamente in carbonio.
Si tratta di un grosso aggiornamento tecnico e lavorativo di tutti gli artigiani impegnati nella fabbrica Daccordi.

2004
Roman Kreuziger è Campione del Mondo Juniores con bici Daccordi.

2005
Daccordi è il primo a inventare il movimento “Super Over Spin Drive“.

2006
Viene creata una serie limitata di telai modello Sansone in carbonio aereografati a mano.

2007
Daccordi è il primo al Mondo a risolvere il problema dello Shimming sui telai in carbonio.

2008
Daccordi lascia i professionisti.
Daccordi lascia i professionisti. Sulle sue bici, tra gli altri, hanno pedalato Romāns Vainšteins, Johan Bruyneel, VladimirPoulnikov, Angelo Citracca, CesareCipollini, Palmiro Masciarelli, AndreaTafi, Steve Chainel. Ma anche in campo femminile Svetlana Bubnenkova, Edita Pučinskaitė e Giorgia Bronzini.

2009
Daccordi, collaborazione con un team privato GT3 .

2012
Daccordi presenta Diavola, la prima Fat Bike Italiana della storia.

2012
Daccordi e il fotovoltaico

2012

anni 10
Subentra in azienda Sena Daccordi, figlia di Luigi

2013
Luca Alinari sceglie le bici Daccordi.

2014
Competizioni ippiche
Daccordi produce alcuni sulky per le competizioni ippiche, in carbonio e alluminio.
2015
Joyce Brian dipinge a mano e firma un telaio Daccordi.

2018
Nasce la linea Gravel Daccordi in acciaio

2018
Daccordi crea Flexus.

2022
Nasce la prima Monster Bike Daccordi: Annibale.
