Magazine
Daccordi Idioma: La Bici da Corsa in Carbonio di Ultima Generazione
La nostra Idioma è una bicicletta da corsa allestita con un telaio in carbonio monoscocca. Questo telaio, seppur stampato in tre parti principali – il triangolo anteriore, il verticale posteriore e l'orizzontale posteriore – viene assemblato incollando e fasciando le...
Riscoprire la bellezza senza tempo: La Daccordi Bella
In un mondo pieno di telai in carbonio eleganti e gadget high-tech, c'è qualcosa di indubbiamente affascinante nella semplicità e nell'eleganza di una bicicletta classica in acciaio. Entra la Daccordi Bella – una vera incarnazione del fascino vintage e della...
Oggi vi aiuteremo a scegliere la bici giusta per voi.
Scegliere la bici giusta può essere una decisione complessa, viste le molteplici opzioni disponibili sul mercato. Le biciclette si differenziano non solo per il tipo di utilizzo a cui sono destinate, ma anche per il comfort, la performance, e il tipo di terreno su cui...
Una bici Idioma Verde Alfa Romeo
La bellezza della bicicletta non risiede solo nella sua funzionalità, ma anche nella sua capacità di ispirare e affascinare. Ed è proprio in questa fusione tra estetica e prestazioni che trova il suo fulcro l'Idioma, il nuovo gioiello di Daccordi che incarna...
Annibale: LA Monster Bike
Annibale è una monster bike. Potrebbe sembrare semplicemente una mountain bike con il manubrio drop-bar, ma in realtà le geometrie sono ben diverse. Il telaio è mediamente più corto rispetto a una mountain bike, permettendo di raggiungere una posizione comoda sulle...
La cromatura delle bici da corsa in acciaio
Come viene eseguita la cromatura sulle biciclette da corsa in acciaio? E perché vengono cromate? Anticamente era un modo per proteggere i telai dalla ruggine, e venivano quindi cromate le parti più esposte alla corrosione, come i foderi posteriori, la forcella e le...
Solo le migliori opere d’arte diventano craquelé.
Scopri l'eleganza senza tempo: solo le migliori opere d'arte diventano craquelé. Questa frase incarna non solo la bellezza intrinseca delle opere d'arte che resistono al passare del tempo, ma anche l'abilità e la dedizione necessarie per creare tali capolavori. Presso...
Idioma: Dove il Design Moderno Incontra l’Eccellenza del Ciclismo
Nel mondo del ciclismo, il design non riguarda solo l'estetica, ma anche la funzionalità, le prestazioni e l'integrazione impeccabile della tecnologia. Si tratta di creare una bici che non solo sia bella esteticamente, ma che offra anche un'eccezionale esperienza di...
Il fascino di una bici in alluminio: Daccordi Furioso
Nel mondo delle bici da corsa, l'alluminio ha avuto il suo momento di gloria negli anni 2000, prima di essere gradualmente sostituito dal carbonio. Tuttavia, c'è qualcosa di intrinsecamente affascinante nell'alluminio che continua ad attirare l'attenzione di molti....
Daccordi Idioma: La Bici da Corsa in Carbonio di Ultima Generazione
La nostra Idioma è una bicicletta da corsa allestita con un telaio in carbonio monoscocca. Questo telaio, seppur stampato in tre parti principali – il triangolo anteriore, il verticale posteriore e l'orizzontale posteriore – viene assemblato incollando e fasciando le...
Riscoprire la bellezza senza tempo: La Daccordi Bella
In un mondo pieno di telai in carbonio eleganti e gadget high-tech, c'è qualcosa di indubbiamente affascinante nella semplicità e nell'eleganza di una bicicletta classica in acciaio. Entra la Daccordi Bella – una vera incarnazione del fascino vintage e della...
Oggi vi aiuteremo a scegliere la bici giusta per voi.
Scegliere la bici giusta può essere una decisione complessa, viste le molteplici opzioni disponibili sul mercato. Le biciclette si differenziano non solo per il tipo di utilizzo a cui sono destinate, ma anche per il comfort, la performance, e il tipo di terreno su cui...
Una bici Idioma Verde Alfa Romeo
La bellezza della bicicletta non risiede solo nella sua funzionalità, ma anche nella sua capacità di ispirare e affascinare. Ed è proprio in questa fusione tra estetica e prestazioni che trova il suo fulcro l'Idioma, il nuovo gioiello di Daccordi che incarna...
Annibale: LA Monster Bike
Annibale è una monster bike. Potrebbe sembrare semplicemente una mountain bike con il manubrio drop-bar, ma in realtà le geometrie sono ben diverse. Il telaio è mediamente più corto rispetto a una mountain bike, permettendo di raggiungere una posizione comoda sulle...
La cromatura delle bici da corsa in acciaio
Come viene eseguita la cromatura sulle biciclette da corsa in acciaio? E perché vengono cromate? Anticamente era un modo per proteggere i telai dalla ruggine, e venivano quindi cromate le parti più esposte alla corrosione, come i foderi posteriori, la forcella e le...
Solo le migliori opere d’arte diventano craquelé.
Scopri l'eleganza senza tempo: solo le migliori opere d'arte diventano craquelé. Questa frase incarna non solo la bellezza intrinseca delle opere d'arte che resistono al passare del tempo, ma anche l'abilità e la dedizione necessarie per creare tali capolavori. Presso...
Idioma: Dove il Design Moderno Incontra l’Eccellenza del Ciclismo
Nel mondo del ciclismo, il design non riguarda solo l'estetica, ma anche la funzionalità, le prestazioni e l'integrazione impeccabile della tecnologia. Si tratta di creare una bici che non solo sia bella esteticamente, ma che offra anche un'eccezionale esperienza di...
Il fascino di una bici in alluminio: Daccordi Furioso
Nel mondo delle bici da corsa, l'alluminio ha avuto il suo momento di gloria negli anni 2000, prima di essere gradualmente sostituito dal carbonio. Tuttavia, c'è qualcosa di intrinsecamente affascinante nell'alluminio che continua ad attirare l'attenzione di molti....
Daccordi Idioma: La Bici da Corsa in Carbonio di Ultima Generazione
La nostra Idioma è una bicicletta da corsa allestita con un telaio in carbonio monoscocca. Questo telaio, seppur stampato in tre parti principali – il triangolo anteriore, il verticale posteriore e l'orizzontale posteriore – viene assemblato incollando e fasciando le...
Riscoprire la bellezza senza tempo: La Daccordi Bella
In un mondo pieno di telai in carbonio eleganti e gadget high-tech, c'è qualcosa di indubbiamente affascinante nella semplicità e nell'eleganza di una bicicletta classica in acciaio. Entra la Daccordi Bella – una vera incarnazione del fascino vintage e della...
Oggi vi aiuteremo a scegliere la bici giusta per voi.
Scegliere la bici giusta può essere una decisione complessa, viste le molteplici opzioni disponibili sul mercato. Le biciclette si differenziano non solo per il tipo di utilizzo a cui sono destinate, ma anche per il comfort, la performance, e il tipo di terreno su cui...
Una bici Idioma Verde Alfa Romeo
La bellezza della bicicletta non risiede solo nella sua funzionalità, ma anche nella sua capacità di ispirare e affascinare. Ed è proprio in questa fusione tra estetica e prestazioni che trova il suo fulcro l'Idioma, il nuovo gioiello di Daccordi che incarna...
Annibale: LA Monster Bike
Annibale è una monster bike. Potrebbe sembrare semplicemente una mountain bike con il manubrio drop-bar, ma in realtà le geometrie sono ben diverse. Il telaio è mediamente più corto rispetto a una mountain bike, permettendo di raggiungere una posizione comoda sulle...
La cromatura delle bici da corsa in acciaio
Come viene eseguita la cromatura sulle biciclette da corsa in acciaio? E perché vengono cromate? Anticamente era un modo per proteggere i telai dalla ruggine, e venivano quindi cromate le parti più esposte alla corrosione, come i foderi posteriori, la forcella e le...
Solo le migliori opere d’arte diventano craquelé.
Scopri l'eleganza senza tempo: solo le migliori opere d'arte diventano craquelé. Questa frase incarna non solo la bellezza intrinseca delle opere d'arte che resistono al passare del tempo, ma anche l'abilità e la dedizione necessarie per creare tali capolavori. Presso...
Idioma: Dove il Design Moderno Incontra l’Eccellenza del Ciclismo
Nel mondo del ciclismo, il design non riguarda solo l'estetica, ma anche la funzionalità, le prestazioni e l'integrazione impeccabile della tecnologia. Si tratta di creare una bici che non solo sia bella esteticamente, ma che offra anche un'eccezionale esperienza di...
Il fascino di una bici in alluminio: Daccordi Furioso
Nel mondo delle bici da corsa, l'alluminio ha avuto il suo momento di gloria negli anni 2000, prima di essere gradualmente sostituito dal carbonio. Tuttavia, c'è qualcosa di intrinsecamente affascinante nell'alluminio che continua ad attirare l'attenzione di molti....
I colori della Contrada del Bruco su di una bici da corsa
La Contrada del Bruco è una delle diciassette Contrade, o quartieri, della città di Siena, in Italia. Siena è famosa per la sua storica corsa di cavalli Palio di Siena, che si svolge due volte l'anno nella piazza centrale della città: la famosa Piazza del Campo. La...
Design della bici dalle auto di F1 #3: British Racing Car
La terza bici di cui raccontiamo la storia dietro il suo design non è una bici da strada ma una mountain bike. E in questo caso non ci siamo ispirati a uno specifico pilota o macchina di F1, ma a un colore che identifica un'intera nazione: il BRG, British Racing...
Arte su ruote: Daccordi Annibale dipinta da Irene Campinoti
Quando si tratta di trasformare un oggetto ordinario in un'opera d'arte straordinaria, pochi mezzi offrono tanta libertà creativa quanto la pittura.Nel mondo del ciclismo, dove la forma e l’apparenza incontrano la funzione, è ancora più difficile dare vita al telaio...
La riparazione di telai in carbonio
Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...
Design della bici dalle auto di F1 #2: la Ferrari di Jean Alesi
La seconda bici il cui design è stato ispirato da una vettura di F1 è dedicata al pilota francese Jean Alesi. Abbiamo visto come è nata l'idea di una bici da corsa dedicata a Ronnie Peterson con i colori della sua Lotus. Oggi parliamo di come abbiamo interpretato la...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Il telaio in carbonio Italiano
Il carbonio è il materiale più usato attualmente per costruire bici di alto livello. Esistono pero’ tantissime varietà di carbonio. Ma ancor più importante, è la tipologia di lavorazione di queste fibre che fa la differenza. Ed è in questo che un telaio in carbonio...
I colori della Contrada del Bruco su di una bici da corsa
La Contrada del Bruco è una delle diciassette Contrade, o quartieri, della città di Siena, in Italia. Siena è famosa per la sua storica corsa di cavalli Palio di Siena, che si svolge due volte l'anno nella piazza centrale della città: la famosa Piazza del Campo. La...
Design della bici dalle auto di F1 #3: British Racing Car
La terza bici di cui raccontiamo la storia dietro il suo design non è una bici da strada ma una mountain bike. E in questo caso non ci siamo ispirati a uno specifico pilota o macchina di F1, ma a un colore che identifica un'intera nazione: il BRG, British Racing...
Arte su ruote: Daccordi Annibale dipinta da Irene Campinoti
Quando si tratta di trasformare un oggetto ordinario in un'opera d'arte straordinaria, pochi mezzi offrono tanta libertà creativa quanto la pittura.Nel mondo del ciclismo, dove la forma e l’apparenza incontrano la funzione, è ancora più difficile dare vita al telaio...
La riparazione di telai in carbonio
Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...
Design della bici dalle auto di F1 #2: la Ferrari di Jean Alesi
La seconda bici il cui design è stato ispirato da una vettura di F1 è dedicata al pilota francese Jean Alesi. Abbiamo visto come è nata l'idea di una bici da corsa dedicata a Ronnie Peterson con i colori della sua Lotus. Oggi parliamo di come abbiamo interpretato la...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Il telaio in carbonio Italiano
Il carbonio è il materiale più usato attualmente per costruire bici di alto livello. Esistono pero’ tantissime varietà di carbonio. Ma ancor più importante, è la tipologia di lavorazione di queste fibre che fa la differenza. Ed è in questo che un telaio in carbonio...
I colori della Contrada del Bruco su di una bici da corsa
La Contrada del Bruco è una delle diciassette Contrade, o quartieri, della città di Siena, in Italia. Siena è famosa per la sua storica corsa di cavalli Palio di Siena, che si svolge due volte l'anno nella piazza centrale della città: la famosa Piazza del Campo. La...
Design della bici dalle auto di F1 #3: British Racing Car
La terza bici di cui raccontiamo la storia dietro il suo design non è una bici da strada ma una mountain bike. E in questo caso non ci siamo ispirati a uno specifico pilota o macchina di F1, ma a un colore che identifica un'intera nazione: il BRG, British Racing...
Arte su ruote: Daccordi Annibale dipinta da Irene Campinoti
Quando si tratta di trasformare un oggetto ordinario in un'opera d'arte straordinaria, pochi mezzi offrono tanta libertà creativa quanto la pittura.Nel mondo del ciclismo, dove la forma e l’apparenza incontrano la funzione, è ancora più difficile dare vita al telaio...
La riparazione di telai in carbonio
Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...
Design della bici dalle auto di F1 #2: la Ferrari di Jean Alesi
La seconda bici il cui design è stato ispirato da una vettura di F1 è dedicata al pilota francese Jean Alesi. Abbiamo visto come è nata l'idea di una bici da corsa dedicata a Ronnie Peterson con i colori della sua Lotus. Oggi parliamo di come abbiamo interpretato la...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Il telaio in carbonio Italiano
Il carbonio è il materiale più usato attualmente per costruire bici di alto livello. Esistono pero’ tantissime varietà di carbonio. Ma ancor più importante, è la tipologia di lavorazione di queste fibre che fa la differenza. Ed è in questo che un telaio in carbonio...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
Monster bike contro Mountain bike. Le differenze e quale scegliere
Le monster bike sono mountain bike con il manubrio della bici da corsa. Questa è la frase che sentiamo dire spesso, e che sintetizza al massimo la spiegazione di questa bici. In realtà non è così, anche se la somiglianza è grande. Ma ci sono degli accorgimenti...
Monster bike contro ciclocross: differenze e quali scegliere
Monster bike contro ciclocross: si tratta di due bici paradossalmente opposte, eppure vengono spesso confuse fra di loro. Vediamo perché sono destinate a due utenze veramente lontane fra loro, e perché un esperto non le confonderebbe mai. Cos’è una monster bike Una...
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
Monster bike contro Mountain bike. Le differenze e quale scegliere
Le monster bike sono mountain bike con il manubrio della bici da corsa. Questa è la frase che sentiamo dire spesso, e che sintetizza al massimo la spiegazione di questa bici. In realtà non è così, anche se la somiglianza è grande. Ma ci sono degli accorgimenti...
Monster bike contro ciclocross: differenze e quali scegliere
Monster bike contro ciclocross: si tratta di due bici paradossalmente opposte, eppure vengono spesso confuse fra di loro. Vediamo perché sono destinate a due utenze veramente lontane fra loro, e perché un esperto non le confonderebbe mai. Cos’è una monster bike Una...
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
Monster bike contro Mountain bike. Le differenze e quale scegliere
Le monster bike sono mountain bike con il manubrio della bici da corsa. Questa è la frase che sentiamo dire spesso, e che sintetizza al massimo la spiegazione di questa bici. In realtà non è così, anche se la somiglianza è grande. Ma ci sono degli accorgimenti...
Monster bike contro ciclocross: differenze e quali scegliere
Monster bike contro ciclocross: si tratta di due bici paradossalmente opposte, eppure vengono spesso confuse fra di loro. Vediamo perché sono destinate a due utenze veramente lontane fra loro, e perché un esperto non le confonderebbe mai. Cos’è una monster bike Una...
Monster bike contro Gravel bike. Le differenze e quale scegliere
La monster bike può sembrare una semplice evoluzione della gravel bike, ma non è proprio così. Sono 2 bici distinte con grosse differenze fra una e l’altra, sia concettuali che tecniche. E questa differenza non riguarda solamente gli pneumatici. Cos’è una Monster...
6 Tecniche per migliorare in salita
Quando si parla di tecniche per migliorare in salita, si pensa sempre alla mountain bike per prima. Ma ci sono tecniche per migliorare in salita specifiche per la bici da corsa che possono migliorare la tua capacità di pedalare in salita e soffrire meno in...
Qual’è la salita più dura che avete affrontato in bici?
Cosa determina se una salita è la più dura o no? La lunghezza che sembra non finire mai o la pendenza impossibile? Oppure ancora quelle salite maledette, che a un certo punto spianano e ti fanno rilassare, per poi presentarti il conto (e salato) nel finale? Difficile...
Come affrontare una Granfondo in 4 settimane
Come affrontare una Granfondo lunga in 4 settimane? O come viene chiamata in America una Century, cioè una distanza di 100 miglia, quindi 160 km? Il completamento di un risultato del genere è una pietra miliare che può avere un profondo effetto su qualsiasi ciclista....
Un telaio bici gravel rock: dedicato ai Led Zeppelin
?♂️ Quando la passione per la musica si unisce alla tua pedalata preferita: ecco il nuovo telaio per bici gravel rock, dedicato ai Led Zeppelin! ? Questo non è solo un telaio per una bici, è un omaggio alla leggendaria band rock che ha reso la musica un'esperienza...
le variazioni di blu per la verniciatura delle bici
Dall'incantevole tonalità del celeste che si mescola dolcemente con il cielo al profondo e misterioso blu notte che cattura l'essenza della notte stellata, le variazioni di blu per la verniciatura delle bici sono pressoché infinite. Ci sono i blu accesi e vivaci che...
La nostra ultima Borea fotografata a San Miniato
La nostra ultima creazione, questa bici da corsa Borea, si staglia nell'incantevole scenario di San Miniato. Leggera e performante, rappresenta l'apice dell'eccellenza tra le bici da corsa in acciaio. Concepita con cura artigianale e realizzata con l'acciaio come...
La bellezza del design di una bici in acciaio
I design classici spesso resistono alle tendenze perché sono intrinsecamente legati a elementi di base che risuonano con un senso di equilibrio, funzionalità e estetica atemporale. Ci sono diversi motivi per cui ciò accade: Estetica equilibrata: I design classici...
Borea Gravel contro Borea Road
Le gravel bike sono progettate per gestire una varietà di terreni, incluse ovviamente strade di ghiaia, strade sterrate e superfici più ruvide. Sono più versatili e in grado di gestire le condizioni fuoristrada. Borea gravel e Borea sono costruite con gli stessi set...
Perché le bici gravel realizzate in acciaio regnano sovrane
Il fascino dell'acciaio. Quando si tratta di ciclismo gravel, la scelta del materiale del telaio gioca un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni complessive, il comfort e la maneggevolezza della bicicletta. Tra i vari materiali disponibili, l'acciaio si...
Una Villa Ligure: Il Paesaggio Perfetto per l’ultima Daccordi Noah
Immersa nella pittoresca regione della Liguria, Italia, si trova una splendida villa che è diventata il punto focale per mostrare l'ultimo prodigio di Daccordi, il Noah. Combinando tecnologia all'avanguardia con una maestria senza tempo, Daccordi è riuscita ancora una...
Una bici rosa è solo per donne?
"Il blu è un colore da maschi! Il rosa è un colore da femmine!" Non capiamo perché i colori necessitino di un genere assegnato. L'idea di "cose da femmina" e "cose da maschio" non ha senso per noi. Il ciclismo è per tutti. Una bicicletta è per tutti. Questi messaggi...
Daccordi Bella, una bici classica
Daccordi Bella è una bici classica pensata per i nostalgici del ciclismo retrò. E' un telaio nuovo e costruito su misura, come una volta. Anche il diametro esterno delle tubazioni è il classico 25,4 per il tubo orizzontale e 28,6 per tubo obliquo e piantone verticale....
Un telaio bici gravel rock: dedicato ai Led Zeppelin
?♂️ Quando la passione per la musica si unisce alla tua pedalata preferita: ecco il nuovo telaio per bici gravel rock, dedicato ai Led Zeppelin! ? Questo non è solo un telaio per una bici, è un omaggio alla leggendaria band rock che ha reso la musica un'esperienza...
le variazioni di blu per la verniciatura delle bici
Dall'incantevole tonalità del celeste che si mescola dolcemente con il cielo al profondo e misterioso blu notte che cattura l'essenza della notte stellata, le variazioni di blu per la verniciatura delle bici sono pressoché infinite. Ci sono i blu accesi e vivaci che...
La nostra ultima Borea fotografata a San Miniato
La nostra ultima creazione, questa bici da corsa Borea, si staglia nell'incantevole scenario di San Miniato. Leggera e performante, rappresenta l'apice dell'eccellenza tra le bici da corsa in acciaio. Concepita con cura artigianale e realizzata con l'acciaio come...
La bellezza del design di una bici in acciaio
I design classici spesso resistono alle tendenze perché sono intrinsecamente legati a elementi di base che risuonano con un senso di equilibrio, funzionalità e estetica atemporale. Ci sono diversi motivi per cui ciò accade: Estetica equilibrata: I design classici...
Borea Gravel contro Borea Road
Le gravel bike sono progettate per gestire una varietà di terreni, incluse ovviamente strade di ghiaia, strade sterrate e superfici più ruvide. Sono più versatili e in grado di gestire le condizioni fuoristrada. Borea gravel e Borea sono costruite con gli stessi set...
Perché le bici gravel realizzate in acciaio regnano sovrane
Il fascino dell'acciaio. Quando si tratta di ciclismo gravel, la scelta del materiale del telaio gioca un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni complessive, il comfort e la maneggevolezza della bicicletta. Tra i vari materiali disponibili, l'acciaio si...
Una Villa Ligure: Il Paesaggio Perfetto per l’ultima Daccordi Noah
Immersa nella pittoresca regione della Liguria, Italia, si trova una splendida villa che è diventata il punto focale per mostrare l'ultimo prodigio di Daccordi, il Noah. Combinando tecnologia all'avanguardia con una maestria senza tempo, Daccordi è riuscita ancora una...
Una bici rosa è solo per donne?
"Il blu è un colore da maschi! Il rosa è un colore da femmine!" Non capiamo perché i colori necessitino di un genere assegnato. L'idea di "cose da femmina" e "cose da maschio" non ha senso per noi. Il ciclismo è per tutti. Una bicicletta è per tutti. Questi messaggi...
Daccordi Bella, una bici classica
Daccordi Bella è una bici classica pensata per i nostalgici del ciclismo retrò. E' un telaio nuovo e costruito su misura, come una volta. Anche il diametro esterno delle tubazioni è il classico 25,4 per il tubo orizzontale e 28,6 per tubo obliquo e piantone verticale....
Un telaio bici gravel rock: dedicato ai Led Zeppelin
?♂️ Quando la passione per la musica si unisce alla tua pedalata preferita: ecco il nuovo telaio per bici gravel rock, dedicato ai Led Zeppelin! ? Questo non è solo un telaio per una bici, è un omaggio alla leggendaria band rock che ha reso la musica un'esperienza...
le variazioni di blu per la verniciatura delle bici
Dall'incantevole tonalità del celeste che si mescola dolcemente con il cielo al profondo e misterioso blu notte che cattura l'essenza della notte stellata, le variazioni di blu per la verniciatura delle bici sono pressoché infinite. Ci sono i blu accesi e vivaci che...
La nostra ultima Borea fotografata a San Miniato
La nostra ultima creazione, questa bici da corsa Borea, si staglia nell'incantevole scenario di San Miniato. Leggera e performante, rappresenta l'apice dell'eccellenza tra le bici da corsa in acciaio. Concepita con cura artigianale e realizzata con l'acciaio come...
La bellezza del design di una bici in acciaio
I design classici spesso resistono alle tendenze perché sono intrinsecamente legati a elementi di base che risuonano con un senso di equilibrio, funzionalità e estetica atemporale. Ci sono diversi motivi per cui ciò accade: Estetica equilibrata: I design classici...
Borea Gravel contro Borea Road
Le gravel bike sono progettate per gestire una varietà di terreni, incluse ovviamente strade di ghiaia, strade sterrate e superfici più ruvide. Sono più versatili e in grado di gestire le condizioni fuoristrada. Borea gravel e Borea sono costruite con gli stessi set...
Perché le bici gravel realizzate in acciaio regnano sovrane
Il fascino dell'acciaio. Quando si tratta di ciclismo gravel, la scelta del materiale del telaio gioca un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni complessive, il comfort e la maneggevolezza della bicicletta. Tra i vari materiali disponibili, l'acciaio si...
Una Villa Ligure: Il Paesaggio Perfetto per l’ultima Daccordi Noah
Immersa nella pittoresca regione della Liguria, Italia, si trova una splendida villa che è diventata il punto focale per mostrare l'ultimo prodigio di Daccordi, il Noah. Combinando tecnologia all'avanguardia con una maestria senza tempo, Daccordi è riuscita ancora una...
Una bici rosa è solo per donne?
"Il blu è un colore da maschi! Il rosa è un colore da femmine!" Non capiamo perché i colori necessitino di un genere assegnato. L'idea di "cose da femmina" e "cose da maschio" non ha senso per noi. Il ciclismo è per tutti. Una bicicletta è per tutti. Questi messaggi...
Daccordi Bella, una bici classica
Daccordi Bella è una bici classica pensata per i nostalgici del ciclismo retrò. E' un telaio nuovo e costruito su misura, come una volta. Anche il diametro esterno delle tubazioni è il classico 25,4 per il tubo orizzontale e 28,6 per tubo obliquo e piantone verticale....
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Daccordi 50esimo Anniversario: una delle migliori bici di sempre
Non è un appellativo che ci siamo auto-attribuiti. La Daccordi 50esimo anniversario, bici prodotta nel 1987 in meno di 2000 esemplari numerati, è considerata dagli esperti di bici classiche una chicca assoluta, con un valore veramente alto nel mercato del vintage...
Noi diciamo no al Black Friday
Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.
Daccordi Music Playlist, November ’22
Se amate Daccordi, probabilmente amate anche il Rock. O forse no, ma comunque amate le cose belle, e la buona musica è fra queste, qualsiasi sia il vostro genere preferito. Una raccolta degli ultimi pezzi che abbiamo usato come sfondo nei nostri video Tiktok e...
Le bici salveranno il Mondo, se glielo permetteremo
Per ottenere tagli profondi e permanenti dell'inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas serra, le automobili devono diventare l'eccezione nelle città, non la regola. Ora ci sono molti più ciclisti a Bruxelles e in altre capitali europee come Parigi, Berlino o...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Daccordi 50esimo Anniversario: una delle migliori bici di sempre
Non è un appellativo che ci siamo auto-attribuiti. La Daccordi 50esimo anniversario, bici prodotta nel 1987 in meno di 2000 esemplari numerati, è considerata dagli esperti di bici classiche una chicca assoluta, con un valore veramente alto nel mercato del vintage...
Noi diciamo no al Black Friday
Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.
Daccordi Music Playlist, November ’22
Se amate Daccordi, probabilmente amate anche il Rock. O forse no, ma comunque amate le cose belle, e la buona musica è fra queste, qualsiasi sia il vostro genere preferito. Una raccolta degli ultimi pezzi che abbiamo usato come sfondo nei nostri video Tiktok e...
Le bici salveranno il Mondo, se glielo permetteremo
Per ottenere tagli profondi e permanenti dell'inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas serra, le automobili devono diventare l'eccezione nelle città, non la regola. Ora ci sono molti più ciclisti a Bruxelles e in altre capitali europee come Parigi, Berlino o...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...
Il 18/02 è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.
Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Il rispetto dell'ambiente e la sua tutela sono temi di grande attualità. La Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è una ricorrenza per promuovere l'uso responsabile delle risorse...
Oggi è la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano.
Oggi è la giornata nazionale della scrittura a mano. La scrittura a mano è qualcosa che esprime te stesso, come l'artigianato. L'uso delle mani è qualcosa in comune tra loro. Sono abilità preziose che producono opere d'arte amate. La scrittura a mano può essere usata...
Daccordi 50esimo Anniversario: una delle migliori bici di sempre
Non è un appellativo che ci siamo auto-attribuiti. La Daccordi 50esimo anniversario, bici prodotta nel 1987 in meno di 2000 esemplari numerati, è considerata dagli esperti di bici classiche una chicca assoluta, con un valore veramente alto nel mercato del vintage...
Noi diciamo no al Black Friday
Come ogni anno, diciamo no al Black Friday. Crediamo in un mercato equo e sostenibile. Inoltre produciamo il veicolo più "verde" del mondo. I nostri prezzi non sono più alti per il resto dell'anno. I nostri prezzi sono i migliori che possiamo offrire, tutto l'anno.
Daccordi Music Playlist, November ’22
Se amate Daccordi, probabilmente amate anche il Rock. O forse no, ma comunque amate le cose belle, e la buona musica è fra queste, qualsiasi sia il vostro genere preferito. Una raccolta degli ultimi pezzi che abbiamo usato come sfondo nei nostri video Tiktok e...
Le bici salveranno il Mondo, se glielo permetteremo
Per ottenere tagli profondi e permanenti dell'inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas serra, le automobili devono diventare l'eccezione nelle città, non la regola. Ora ci sono molti più ciclisti a Bruxelles e in altre capitali europee come Parigi, Berlino o...
Daccordi Original, una bici vintage ricercata dai collezionisti
Original si è rivelato nel tempo un nome NON azzeccato per un telaio. Molta gente ci scrive, potremmo dire quasi quotidianamente, chiedendo informazioni riguardanti un telaio o bici "Daccordi Originale", di cui sanno poco. In realtà la scritta sul movimento centrale...
I ciclisti Colombiani prima di Egan Bernal
La caduta di Egan Bernal ci colpisce nel profondo come azienda Daccordi, in quanto il nostro marchio è stato legato per anni ai successi dei ciclisti Colombiani che venivano a cercare fortuna in Europa. Spesso questi ragazzi che approdavano in Italia gareggiavano su...
Le auto elettriche non sono la risposta, lo dice Greenpeace
“Solo drastici tagli alle emissioni nel prossimo decennio possono impedirci di precipitare nella crisi climatica. Gli obiettivi ambiziosi e alcune nuove linee ferroviarie o standard "verdi" non sono sufficienti. È tempo di garantire che tutti gli investimenti nei...