Magazine
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
ALLENAMENTO INDOOR SMART: 7 ALTERNATIVE A ZWIFT
La creazione degli smart trainers ha sicuramente rivoluzionato l'allenamento invernale del ciclista. E la rivoluzione sta proprio nella parte "smart", quella delle varie app che rendono questi trainers dei divertentissimi videogiochi sportivi. Su tutte Zwift, la...
ALLENAMENTO GRAVEL – CONSIGLI PER I PRIMI APPROCCI
Il trend del momento è senza dubbio il gravel. E' una specialità che accorpa appassionati di diverse discipline: gli stradisti, che mirano a variare il proprio allenamento o per allontanarsi dal traffico. Chi proviene dal mountain bike, per cercare qualcosa di più...
10 FALSI MITI DA SFATARE SULLE BICI IN ACCIAIO
L'acciaio è tornato. Non è più un semplice hashtag pubblicato qua e là o la fissazione di pochi: se in Giappone le bici in acciaio non sono mai state abbandonate, in America soffia un vento nuovo dove l'acciaio torna ad essere apprezzato e desiderato. E da noi? In...
PUO’ UN BUON BIKEFITTING COMPENSARE UN ERRATO BIKESIZING?
Un buon bikefitting può compensare totalmente un errato bikesizing ? Ovvero: si può trovare la posizione perfetta su di una bici della taglia sbagliata? Bikefitting e Bikesizing. Cosa significa? Nello specifico, il Bikefitting è la scienza applicata al corretto...
L’UTILIZZO DEL KEVLAR NELLA COSTRUZIONE DI BICI IN CARBONIO
La fibra inventata da Du Pont e successivamente commercializzata con il marchio KEVLAR ha rappresentato probabilmente lo sviluppo più importante a livello mondiale nel campo delle fibre sintetiche. L'uso del Kevlar Le sue caratteristiche uniche - resistenza e rigidità...
QUANTO PESA UNA BICI GRAVEL IN ACCIAIO ?
Esiste un luogo comune negativo legato all'acciaio ed al suo peso. La parola acciaio viene assimilata al materiale usato per costruzioni e altri prodotti, non pensando che l'acciaio specifico per la costruzione di telai da bicicletta è oggigiorno molto raffinato ed...
RESTAURO DI UN TELAIO DA BICI IN ACCIAIO
I telai in acciaio sono in grado non solo di regalare sensazioni ed emozioni, ma anche di fare innamorare. E così molte persone hanno a casa un vecchio telaio dal quale non si vogliono separare perché legati sentimentalmente. La prima domanda che sorge è: ne vale la...
I NOMI GIUSTI DEI COMPONENTI DELLA BICI
Sembra banale ma non tutti sanno correttamente il nome dei componenti della bici, ed anche una semplice ricerca online può diventare infruttuosa se non si ha un minino di lessico corretto. Sapete tutti per esempio distinguere la pedivella dalla guarnitura, o il mozzo...
COME EVITARE LE FORATURE IN BICICLETTA
E' possibile evitare le forature in bicicletta solo seguendo alcuni piccoli accorgimenti, o tutto è in mano alla Dea Fortuna? Sicuramente molti ciclisti potrebbero ridurre il rischio foratura anche dell'80% seguendo piccoli consigli, e parliamo sia di bici da corsa...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.