Magazine
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
PROFESSIONISTI: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE DEL MATERIALE TECNICO?
Scende la pioggia al Tour de France e vediamo subito cadere i corridori come birilli in una pista da bowling. Alla fine una decisione che un tempo era rarissima ma che ora sta diventando una (quasi) consuetudine: i corridori si parlano e decidono di auto-neutralizzare...
ANGOLO DI STERZO, RAKE, AVANCORSA DELLA BICI
Angolo di sterzo, rake, avancorsa. Sono 3 termini che sentiamo spesso nominare che molte persone non sanno a cosa si riferiscono esattamente. Eppure sono 3 dati che mescolati insieme determinano praticamente l'80% della guidabilità della bicicletta. Vediamo punto per...
LE FORCELLE IN ACCIAIO PER BICI CORSA E GRAVEL
Parliamo delle forcelle in acciaio per bici di alto livello, quindi sportive o da competizione. Tralasciando le forcelle per mtb e per fat-bike, che rappresentano in questo momento numeri esigui di mercato per via dell'uso delle forcelle ammortizzate o rigide in...
VIDEO TUTORIAL COME IMPARARE A FARE SURPLACE IN BICI
Siamo ancora chiusi in casa a causa della pandemia, e proponiamo ancora esercizi per i ciclisti che vanno al di là del classico rullo e della preparazione. Parliamo ancora di tecnica, con esercizi che sono fattibili in casa o in un garage, se non si dispone di un...
ABBRACCIARE LO SLOW CYCLING MOOD
Città slow, slow wine e cucina slow. Lo slow mood impera. C'è sempre più voglia di "slow", di lentezza. Di assaporare le cose, di godersele. Ed in questo mondo multitasking, super responsive e sempre connesso, la bici si propone come una risposta. A patto che si parli...
COSTO DI UNA BICI: 8 FALSI MITI
Il vantaggio di essere una piccola azienda in rapporto ai colossi che dominano il mercato della bicicletta è di avere un contatto più diretto e più umano con l'utente il finale: il ciclista. Alcuni ciclisti, soprattutto quelli alle prime armi, rimangono stupiti dal...
3 MOTIVI PER CUI NON BISOGNA ESAGERARE SUI RULLI
Siamo costretti a casa per via della Pandemia, e ovviamente tutti i ciclisti si sono buttati sui rulli. Per allenarsi, per mantenersi in forma o semplicemente per svagare la testa. I rulli sono un alleato prezioso, soprattutto adesso. Ma esagerare sui rulli può...
MIGLIORARE LA TECNICA DI PEDALATA SUI RULLI
Ok, siamo a casa, non possiamo uscire. Cosa facciamo? Rulli. Rulli semplici, oppure smart trainers. Oggi con gli smarttrainers possiamo simulare gare online, eseguire test, seguire tabelle. In pratica possiamo programmare un allenamento indoor nei minimi particolari....
10 TABELLE INDOOR CYCLING NEL PERIODO CORONAVIRUS
Il coronavirus ci chiude in casa. Il primo problema è la salute di tutti. Per i ciclisti un duro colpo. E' possibile mantenersi in forma a casa, aspettando e sperando che tutto questo finisca al più presto? Certo non sarà come farsi qualche ora in bici su strada, ma...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.