Magazine
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
BICI CON GRAFICHE SPECIALI AL GIRO D’ITALIA
Ci fa molto piacere vedere bici con grafiche speciali al Giro d'Italia, situazione fuori dal coro e con una soluzione piuttosto originale. Ci fa invece rimanere stupiti i commenti sui social, dove sembra che molte persone non abbiano mai visto una bici con una grafica...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
BICI CON GRAFICHE SPECIALI AL GIRO D’ITALIA
Ci fa molto piacere vedere bici con grafiche speciali al Giro d'Italia, situazione fuori dal coro e con una soluzione piuttosto originale. Ci fa invece rimanere stupiti i commenti sui social, dove sembra che molte persone non abbiano mai visto una bici con una grafica...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
10 PUNTI PER LA VOSTRA TRANQUILLITA’ IN BICI CHE TRASCURATE
Sapevate per esempio che i costruttori di manubri consigliano di sostituire il manubrio ogni 2 anni? O che il carbonio può rompersi internamente, senza lasciare trasparire nulla all’esterno? Leggete questo piccolo decalogo per pedalare in sicurezza con il...
IL CARRO POSTERIORE DELLA BICI, EFFETTI SULLA PEDALATA
Ritorniamo a parlare di geometrie del telaio. Cerchiamo oggi di spiegare come il carro posteriore della bici influenzi la comodità di marcia, la reazione alla pedalata e la guidabilità. E come questa misura sia strettamente connessa con altri dati fondamentali per la...
COME NASCE IL GRAVEL, UNA NUOVA FILOSOFIA DI LA BICI
Nasce il gravel. Una nuova visione della bici, che sta prendendo sempre più piede in tutto il Mondo. Svariati produttori di bici, componenti, abbigliamento si stanno interessando a questo nuovo stile di vivere la bicicletta. E non a torto, perché il 2020...
PROGETTARE UN TELAIO DA BICI: DA DOVE SI PARTE?
Il telaio della bici è la struttura, il cuore portante. E' importantissimo. E' paragonabile allo scheletro del corpo umano. E proprio come il nostro scheletro offre l'incredibile capacità di sostenere tutta la struttura mantenendo un peso contenutissimo....
GLI ANTICHI VALORI DEL COSTRUTTORE DI BICI ITALIANE
Viviamo in tempi in cui l'apparenza conta più della sostanza. Il mondo del ciclismo ruota attorno a grandi marchi che partono dal business come concetto iniziale. Generare denaro cercando il minor costo di produzione con il più alto margine di vendita. In Daccordi...
UNA BICI ITALIANA NEL NEW JERSEY PER RITORNARE ALLE ORIGINI
Tony è un americano figlio di immigrati Italiani che ha molto a cuore le sue origini, tanto da farle imprimere sul suo abbigliamento da ciclismo pedalando - ovviamente - su di una bici italiana. Una bici che rappresenta una sorta di bandiera tricolore. L'America è...
BICI CON GRAFICHE SPECIALI AL GIRO D’ITALIA
Ci fa molto piacere vedere bici con grafiche speciali al Giro d'Italia, situazione fuori dal coro e con una soluzione piuttosto originale. Ci fa invece rimanere stupiti i commenti sui social, dove sembra che molte persone non abbiano mai visto una bici con una grafica...
CAMPAGNOLO EKAR: LA SVOLTA MONOCORONA PER BDC?
Campagnolo lancia il nuovo Ekar, il gruppo pensato per il gravel. Lo fa con uno stile unico e Italiano che si distingue dagli attuali gruppi monocorona sul mercato. Porta innovazioni tecniche così di rilievo che Ekar apre prospettive nuove e finora inesplorate, che...
CALCOLARE I RAPPORTI PER IL MONOCORONA
L'ideazione ed il perfezionamento dei gruppi cambio monocorona partita dall'azienda americana Sram, seguita ormai da tutti i maggiori costruttori di gruppi, ha segnato una svolta epocale per quel che riguarda il ciclismo fuoristrada. Ciclocross, gravel e mtb sono...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.