Magazine
La Monstercross Annibale, la nostra gravel più estrema
Monstercross, monsterbike. Questo tipo di bici ha diversi nomi. Di fatto, concilia il mondo gravel con quello della mountain bike. La monstercross è una gravel in grado di ospitare pneumatici molto generosi. Nel caso della nostra Annibale, 29"x2.20. O detto in...
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
Una gravel con ruote da 29″: Annibale
La gravel con ruote da 29" è comunemente chiamata Monster bike o Monster cross. Abbiamo già spiegato quali siano le differenze fra queste tipologie di bici negli articoli differenze fra una monster bike e una gravel, intesa ovviamente come gravel classiche, con gomme...
Borea: evoluzione dell’acciaio
C'è così tanta veridicità nell'affermazione: "Il design è processo". Tutti possono vedere l'evoluzione dell'acciaio oggi. Le bici in acciaio non sono le stesse dei telai costruiti negli anni '80 o '90. I telai che fabbrichiamo sono il risultato di un'ampia...
Un colore sfumato variopinto per Profidea
Un colore sfumato variopinto per Profidea. Profidea è un telaio in acciaio con un look moderno. La forma ovale dei tubi del triangolo anteriore lo rendono simile a un telaio in alluminio nell'estetica, mantenendo inalterate le qualità e caratteristiche dell'acciaio....
Una coffee ride… con una Moka bike!
Una coffee ride è un ottimo modo per conoscere qualcuno mentre ti godi una tazza di caffè. È un incontro informale davanti a una tazza di caffè e una bici parcheggiata, durante il quale le persone discutono di qualsiasi argomento desiderino, così rilassate grazie al...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
New Griffe, una bici vintage moderna
Una bici vintage moderna. New Griffe è il telaio figlio del Griffe costruito dal 1991 al 1995 circa. Un modello che ha ricevuto molto successo di pubblico, e considerato una bellezza dagli amanti del vintage. Amanti del vintage che non sempre vogliono una bici vecchia...
La Monstercross Annibale, la nostra gravel più estrema
Monstercross, monsterbike. Questo tipo di bici ha diversi nomi. Di fatto, concilia il mondo gravel con quello della mountain bike. La monstercross è una gravel in grado di ospitare pneumatici molto generosi. Nel caso della nostra Annibale, 29"x2.20. O detto in...
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
Una gravel con ruote da 29″: Annibale
La gravel con ruote da 29" è comunemente chiamata Monster bike o Monster cross. Abbiamo già spiegato quali siano le differenze fra queste tipologie di bici negli articoli differenze fra una monster bike e una gravel, intesa ovviamente come gravel classiche, con gomme...
Borea: evoluzione dell’acciaio
C'è così tanta veridicità nell'affermazione: "Il design è processo". Tutti possono vedere l'evoluzione dell'acciaio oggi. Le bici in acciaio non sono le stesse dei telai costruiti negli anni '80 o '90. I telai che fabbrichiamo sono il risultato di un'ampia...
Un colore sfumato variopinto per Profidea
Un colore sfumato variopinto per Profidea. Profidea è un telaio in acciaio con un look moderno. La forma ovale dei tubi del triangolo anteriore lo rendono simile a un telaio in alluminio nell'estetica, mantenendo inalterate le qualità e caratteristiche dell'acciaio....
Una coffee ride… con una Moka bike!
Una coffee ride è un ottimo modo per conoscere qualcuno mentre ti godi una tazza di caffè. È un incontro informale davanti a una tazza di caffè e una bici parcheggiata, durante il quale le persone discutono di qualsiasi argomento desiderino, così rilassate grazie al...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
New Griffe, una bici vintage moderna
Una bici vintage moderna. New Griffe è il telaio figlio del Griffe costruito dal 1991 al 1995 circa. Un modello che ha ricevuto molto successo di pubblico, e considerato una bellezza dagli amanti del vintage. Amanti del vintage che non sempre vogliono una bici vecchia...
La Monstercross Annibale, la nostra gravel più estrema
Monstercross, monsterbike. Questo tipo di bici ha diversi nomi. Di fatto, concilia il mondo gravel con quello della mountain bike. La monstercross è una gravel in grado di ospitare pneumatici molto generosi. Nel caso della nostra Annibale, 29"x2.20. O detto in...
? L’incanto delle biciclette da cronometro vintage ?️
Biciclette da cronometro d'epoca. Queste straordinarie macchine, che ricordano un'epoca passata, possiedono un certo fascino che trascende i confini del tempo. Le linee pulite, i telai sottili e gli elementi di design classici evocano un senso di grazia e compostezza....
Perché ci sono meno donne in bici che uomini?
Perché le donne in bici sono meno degli uomini? Ci sono una serie di motivi per cui gli uomini tendono ad andare in bicicletta più delle donne. Una possibile spiegazione è che gli uomini hanno maggiori probabilità di partecipare a sport e attività come la bicicletta...
Una gravel con ruote da 29″: Annibale
La gravel con ruote da 29" è comunemente chiamata Monster bike o Monster cross. Abbiamo già spiegato quali siano le differenze fra queste tipologie di bici negli articoli differenze fra una monster bike e una gravel, intesa ovviamente come gravel classiche, con gomme...
Borea: evoluzione dell’acciaio
C'è così tanta veridicità nell'affermazione: "Il design è processo". Tutti possono vedere l'evoluzione dell'acciaio oggi. Le bici in acciaio non sono le stesse dei telai costruiti negli anni '80 o '90. I telai che fabbrichiamo sono il risultato di un'ampia...
Un colore sfumato variopinto per Profidea
Un colore sfumato variopinto per Profidea. Profidea è un telaio in acciaio con un look moderno. La forma ovale dei tubi del triangolo anteriore lo rendono simile a un telaio in alluminio nell'estetica, mantenendo inalterate le qualità e caratteristiche dell'acciaio....
Una coffee ride… con una Moka bike!
Una coffee ride è un ottimo modo per conoscere qualcuno mentre ti godi una tazza di caffè. È un incontro informale davanti a una tazza di caffè e una bici parcheggiata, durante il quale le persone discutono di qualsiasi argomento desiderino, così rilassate grazie al...
La salita al Colle della Fauniera in bici
L'ultima della nostra stagione sulle Salite da Incubo: il Colle della Fauniera in bici non è solo una salita dura. E' iconica. E' leggendaria, ed attira dai 500 agli 800 ciclisti a settimana. La vetta Il Colle di Fauniera raggiunge ben 2.481 m s.l.m. ed è classificato...
New Griffe, una bici vintage moderna
Una bici vintage moderna. New Griffe è il telaio figlio del Griffe costruito dal 1991 al 1995 circa. Un modello che ha ricevuto molto successo di pubblico, e considerato una bellezza dagli amanti del vintage. Amanti del vintage che non sempre vogliono una bici vecchia...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
10 PUNTI PER SOPRAVVIVERE SU STRADA IN BICI
La strage continua di pedoni e ciclisti sulle strade non è un fatto nuovo, ma è particolarmente entrato nell’occhio del ciclone ora, dopo che alcuni nomi famosi dello sport ne sono rimasti coinvolti. A partire da Michele Scarponi, ucciso da un furgone che non ha...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
SICUREZZA IN BICI IN GRUPPO E DA SOLI: NOZIONI FONDAMENTALI
Sia che pedaliate soli sia che siete soliti uscire con gruppi di amici ci sono alcune precauzioni da mettere in atto per evitare cadute banali. Piccoli gesti, spesso non conosciuti nemmeno dai ciclisti di lunga data, oppure semplicemente trascurati, ma che possono...
IN FORMA IN 1 MESE PARTENDO DA ZERO
Se sono sufficienti pochi scalini a farvi sbuffare come una vaporiera e non siete dei fumatori accaniti probabilmente è arrivato il momento di rivedere e ripristinare la propria forma fisica. La bici è ferma da mesi, vorrebbe ripartire, ma non riuscite a scollinare...
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
OLIARE CORRETTAMENTE LA CATENA DELLA BICICLETTA
Oliare la catena, una delle operazioni più comuni per il ciclista che fa manutenzione alla propria bici, ma al contempo anche una di quelle che vengono fatte in maniera approssimativa e con bassa efficacia. Vista la semplicità della cosa sembra quasi impossibile che...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
PNEUMATICI BICI: COME OTTENERE IL MASSIMO DA LORO
Precisione nel gonfiaggio e manutenzione accurata sono la base per ottenere la migliore performance dai pneumatici della propria bici, i quali sono estremamente più delicati ma al tempo stesso molto più prestazionali delle coperture dei mezzi a motore in proporzione...
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
10 PUNTI PER SOPRAVVIVERE SU STRADA IN BICI
La strage continua di pedoni e ciclisti sulle strade non è un fatto nuovo, ma è particolarmente entrato nell’occhio del ciclone ora, dopo che alcuni nomi famosi dello sport ne sono rimasti coinvolti. A partire da Michele Scarponi, ucciso da un furgone che non ha...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
SICUREZZA IN BICI IN GRUPPO E DA SOLI: NOZIONI FONDAMENTALI
Sia che pedaliate soli sia che siete soliti uscire con gruppi di amici ci sono alcune precauzioni da mettere in atto per evitare cadute banali. Piccoli gesti, spesso non conosciuti nemmeno dai ciclisti di lunga data, oppure semplicemente trascurati, ma che possono...
IN FORMA IN 1 MESE PARTENDO DA ZERO
Se sono sufficienti pochi scalini a farvi sbuffare come una vaporiera e non siete dei fumatori accaniti probabilmente è arrivato il momento di rivedere e ripristinare la propria forma fisica. La bici è ferma da mesi, vorrebbe ripartire, ma non riuscite a scollinare...
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
OLIARE CORRETTAMENTE LA CATENA DELLA BICICLETTA
Oliare la catena, una delle operazioni più comuni per il ciclista che fa manutenzione alla propria bici, ma al contempo anche una di quelle che vengono fatte in maniera approssimativa e con bassa efficacia. Vista la semplicità della cosa sembra quasi impossibile che...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
PNEUMATICI BICI: COME OTTENERE IL MASSIMO DA LORO
Precisione nel gonfiaggio e manutenzione accurata sono la base per ottenere la migliore performance dai pneumatici della propria bici, i quali sono estremamente più delicati ma al tempo stesso molto più prestazionali delle coperture dei mezzi a motore in proporzione...
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
10 PUNTI PER SOPRAVVIVERE SU STRADA IN BICI
La strage continua di pedoni e ciclisti sulle strade non è un fatto nuovo, ma è particolarmente entrato nell’occhio del ciclone ora, dopo che alcuni nomi famosi dello sport ne sono rimasti coinvolti. A partire da Michele Scarponi, ucciso da un furgone che non ha...
PREPARARSI A UNA GRANDE SALITA
“Il Carpegna mi basta”, è una delle frasi più famose di Marco Pantani, riferendosi alla famosa salita in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito ufficiale si dice che Pantani dicesse questo perché il Carpegna è una salita vera. Poco meno di 6 km con un dislivello di...
SICUREZZA IN BICI IN GRUPPO E DA SOLI: NOZIONI FONDAMENTALI
Sia che pedaliate soli sia che siete soliti uscire con gruppi di amici ci sono alcune precauzioni da mettere in atto per evitare cadute banali. Piccoli gesti, spesso non conosciuti nemmeno dai ciclisti di lunga data, oppure semplicemente trascurati, ma che possono...
IN FORMA IN 1 MESE PARTENDO DA ZERO
Se sono sufficienti pochi scalini a farvi sbuffare come una vaporiera e non siete dei fumatori accaniti probabilmente è arrivato il momento di rivedere e ripristinare la propria forma fisica. La bici è ferma da mesi, vorrebbe ripartire, ma non riuscite a scollinare...
ALLENARSI COME PER LA MILANO SANREMO
Arriva la Grande Classica di Apertura: la Milano Sanremo, ben 300 km in un sol boccone. Ma come fanno i professionisti ad arrivare così preparati ad inizio stagione, dopo un inverno di giornate corte e fredde? Una volta gli esperti consigliavano di fare solamente...
OLIARE CORRETTAMENTE LA CATENA DELLA BICICLETTA
Oliare la catena, una delle operazioni più comuni per il ciclista che fa manutenzione alla propria bici, ma al contempo anche una di quelle che vengono fatte in maniera approssimativa e con bassa efficacia. Vista la semplicità della cosa sembra quasi impossibile che...
MITI DA SFATARE SULLE DONNE IN BICICLETTA
Siamo consci di entrare in un campo minato, ma da specialisti del settore ci sentiamo in dovere di sfatare alcuni luoghi comuni formatisi nel corso del tempo riguardo alle "donne in bicicletta". Pregiudizi che nascono in ambienti maschili e nonostante ciò le ragazze...
PNEUMATICI BICI: COME OTTENERE IL MASSIMO DA LORO
Precisione nel gonfiaggio e manutenzione accurata sono la base per ottenere la migliore performance dai pneumatici della propria bici, i quali sono estremamente più delicati ma al tempo stesso molto più prestazionali delle coperture dei mezzi a motore in proporzione...
ABBIGLIAMENTO: IL GIUSTO COMPROMESSO TRA PRATICITÀ E PRIMI FREDDI
È oramai giunta la stagione fredda, discriminante per molti ciclisti della domenica, ma non per tutti coloro che amano il senso di libertà e indipendenza dato dalla bicicletta. Negli ultimi anni la qualità dell’abbigliamento tecnico si è evoluta al punto che,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.