Magazine
Il boom di popolarità del Gravel
Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...
Quasi tutti i marchi propongono bici da donna, ma…
Quasi tutti i brand propongono bici da donna, ma la maggior parte vende solo biciclette commerciali con qualcosa di rosa per dare alla bici “un tocco di femminilità”. In realtà, la maggior parte delle donne ha bisogno di taglie e geometrie diverse per le loro pedalate...
Perché scegliere una bici rim-brake invece di una disc?
Oggigiorno ha senso scegliere una bici con freno rim-brake invece di una disc? Molte persone lo fanno. Mentre sia i freni a pattino che i freni a disco hanno i loro vantaggi e svantaggi, ecco alcuni motivi per cui alcuni ciclisti potrebbero preferire i freni a...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio? Molti pensano all'acciaio come ad un materiale di tanti anni fa. In realtà le tubazioni si sono evolute. Sono cambiate le trafilazioni dei tubi, oggi molto più precise. E il risultato sono telai che rimangono chiaramente...
Il futuro è nel ciclismo su pista?
Il ciclismo su pista ha sicuramente guadagnato popolarità come forma di ciclismo agonistico, ma è improbabile che diventi il futuro del ciclismo nel suo insieme a causa dell'aumento del traffico sulle strade. Mentre il ciclismo su pista fornisce un ambiente...
Una bici in acciaio gravel in un contesto Urbex
Alcune foto della nostra bici gravel in acciaio Alterego in uno scenario urbex. Qual è il binomio tra urbex e gravel? In effetti, niente. Una bici gravel è solitamente associata alla natura, ai paesaggi aperti, a una sensazione di libertà. Ma entrare in luoghi...
Il boom di popolarità del Gravel
Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...
Quasi tutti i marchi propongono bici da donna, ma…
Quasi tutti i brand propongono bici da donna, ma la maggior parte vende solo biciclette commerciali con qualcosa di rosa per dare alla bici “un tocco di femminilità”. In realtà, la maggior parte delle donne ha bisogno di taglie e geometrie diverse per le loro pedalate...
Perché scegliere una bici rim-brake invece di una disc?
Oggigiorno ha senso scegliere una bici con freno rim-brake invece di una disc? Molte persone lo fanno. Mentre sia i freni a pattino che i freni a disco hanno i loro vantaggi e svantaggi, ecco alcuni motivi per cui alcuni ciclisti potrebbero preferire i freni a...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio? Molti pensano all'acciaio come ad un materiale di tanti anni fa. In realtà le tubazioni si sono evolute. Sono cambiate le trafilazioni dei tubi, oggi molto più precise. E il risultato sono telai che rimangono chiaramente...
Il futuro è nel ciclismo su pista?
Il ciclismo su pista ha sicuramente guadagnato popolarità come forma di ciclismo agonistico, ma è improbabile che diventi il futuro del ciclismo nel suo insieme a causa dell'aumento del traffico sulle strade. Mentre il ciclismo su pista fornisce un ambiente...
Una bici in acciaio gravel in un contesto Urbex
Alcune foto della nostra bici gravel in acciaio Alterego in uno scenario urbex. Qual è il binomio tra urbex e gravel? In effetti, niente. Una bici gravel è solitamente associata alla natura, ai paesaggi aperti, a una sensazione di libertà. Ma entrare in luoghi...
Il boom di popolarità del Gravel
Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...
Quasi tutti i marchi propongono bici da donna, ma…
Quasi tutti i brand propongono bici da donna, ma la maggior parte vende solo biciclette commerciali con qualcosa di rosa per dare alla bici “un tocco di femminilità”. In realtà, la maggior parte delle donne ha bisogno di taglie e geometrie diverse per le loro pedalate...
Perché scegliere una bici rim-brake invece di una disc?
Oggigiorno ha senso scegliere una bici con freno rim-brake invece di una disc? Molte persone lo fanno. Mentre sia i freni a pattino che i freni a disco hanno i loro vantaggi e svantaggi, ecco alcuni motivi per cui alcuni ciclisti potrebbero preferire i freni a...
Restauro di una bici del 1930 – Video
Questa bicicletta del 1930 è arrivata presso il nostro stabilimento per un restauro meccanico del telaio e della trasmissione. Abbiamo lasciato i componenti originali, ma il telaio era veramente arrugginito e non poteva ospitare alcune parti meccaniche. Dopo aver...
L’identità dei Maestri Telaisti Italiani
Abbiamo scelto questa foto come principale della nostra pagina Linkedin perché amiamo i colori vivaci, è elegante e soprattutto c'è questa piccola bandiera italiana al centro che ci ricorda la nostra eredità di maestri telaisti italiani e il forte senso di orgoglio...
Design della bici dalle auto di F1 #1: la Lotus di Ronnie Peterson
Design della bici dalle auto di F1. Sembra utopistico perché le forme del telaio della bici sono effettivamente diverse da una monoposto di F1 e, soprattutto, la superficie è molto minore. La miscelazione dei colori può portare a design davvero diversi. In effetti, i...
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio
Qual è il peso di una bici da corsa in acciaio? Molti pensano all'acciaio come ad un materiale di tanti anni fa. In realtà le tubazioni si sono evolute. Sono cambiate le trafilazioni dei tubi, oggi molto più precise. E il risultato sono telai che rimangono chiaramente...
Il futuro è nel ciclismo su pista?
Il ciclismo su pista ha sicuramente guadagnato popolarità come forma di ciclismo agonistico, ma è improbabile che diventi il futuro del ciclismo nel suo insieme a causa dell'aumento del traffico sulle strade. Mentre il ciclismo su pista fornisce un ambiente...
Una bici in acciaio gravel in un contesto Urbex
Alcune foto della nostra bici gravel in acciaio Alterego in uno scenario urbex. Qual è il binomio tra urbex e gravel? In effetti, niente. Una bici gravel è solitamente associata alla natura, ai paesaggi aperti, a una sensazione di libertà. Ma entrare in luoghi...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE
La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...
PROGRAMMA LE TUE USCITE IN BICI: 5 APP PER AIUTARTI
Sia che abbiate impostato le vacanze sulla bicicletta, cicloturista, sia che la bici sia solo un piccolo momento personale durante le vacanze di famiglia, al giorno d’oggi la tecnologia ci aiuta in modo comodo e veloce. Niente più mappe e studi di settimane: con un...
SCIA IN BICI DA CORSA. QUAL È LA POSIZIONE CORRETTA?
Vediamo una tecnica basilare del ciclismo su strada, spesso sbagliata anche dai ciclisti più esperti con minori performance in termini di risultato e soprattutto con la possibilità di aumentare fortemente il rischio di caduta: la scia. Molti pensano che il ciclismo su...
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE
Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO
Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO AVANZATO
In questa epoca di grande tecnologia applicata allo sport, proviamo ad andare un pochino controcorrente, e dare un’idea di allenamento a livello avanzato per il ciclista senza l’uso di apparecchi elettronici. Impossibile? Eppure tanti grandi campioni in passato si...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO INTERMEDIO
Sia che siate dei pedalatori off road sia che siate in road, siete arrivati al punto che vi stuzzica prendere qualche tempo in salita, e vi diverte mettere in difficoltà i vostri compagni di uscite in bici. L’appetito vien mangiando, e così migliorare ancora un...
MIGLIORARE IN BICI – ALLENAMENTO PRINCIPIANTI
Che siate possessori di una mountain bike, una bici da corsa o una ibrida – sportiva, passato l’entusiasmo delle prime uscite e della scoperta della libertà donata dallo sport su due ruote, generalmente si fa sentire il bisogno di migliorare le proprie ambizioni e...
CALDO E CRAMPI MUSCOLARI
Arriva la bella stagione e questo cambia spesso le carte in tavola nelle nostre abitudini sportive: inizieremo ad andare in bici al mattino presto, oppure alla sera con l’aiuto di un fanale. Cambia l’abbigliamento, ma cambia anche l’alimentazione: la perdita di...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.