Magazine

La riparazione di telai in carbonio

La riparazione di telai in carbonio

Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...

leggi tutto
Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa può sembrare un processo lungo e difficile. In realtà abbiamo alcuni suggerimenti per aiutare i ciclisti a migliorare nel conquistare una salita in montagna sulle loro biciclette, senza spendere anni nel cercare un miglioramento....

leggi tutto
Bici nero opaco contro nero lucido

Bici nero opaco contro nero lucido

Il nero è il non colore. La scienza ci dice che il nero è nero perché assorbe tutta la luce, non riflettendo nulla. Il culto del nero ha radici antiche che attraversano i secoli e ha mantenuto inalterata nel tempo la sua forza evocativa e la sua eleganza. Nessuno è...

leggi tutto
Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...

leggi tutto
La riparazione di telai in carbonio

La riparazione di telai in carbonio

Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...

leggi tutto
Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa può sembrare un processo lungo e difficile. In realtà abbiamo alcuni suggerimenti per aiutare i ciclisti a migliorare nel conquistare una salita in montagna sulle loro biciclette, senza spendere anni nel cercare un miglioramento....

leggi tutto
Bici nero opaco contro nero lucido

Bici nero opaco contro nero lucido

Il nero è il non colore. La scienza ci dice che il nero è nero perché assorbe tutta la luce, non riflettendo nulla. Il culto del nero ha radici antiche che attraversano i secoli e ha mantenuto inalterata nel tempo la sua forza evocativa e la sua eleganza. Nessuno è...

leggi tutto
Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...

leggi tutto
La riparazione di telai in carbonio

La riparazione di telai in carbonio

Come piccola azienda, offriamo la riparazione di telai in carbonio. I nostri servizi includono il taglio, la levigatura e la riparazione del telaio. Utilizziamo un metodo specializzato per garantire che il telaio in carbonio sia resistente e duraturo come - e forse...

leggi tutto
Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa

Migliorare in salita in bici da corsa può sembrare un processo lungo e difficile. In realtà abbiamo alcuni suggerimenti per aiutare i ciclisti a migliorare nel conquistare una salita in montagna sulle loro biciclette, senza spendere anni nel cercare un miglioramento....

leggi tutto
Bici nero opaco contro nero lucido

Bici nero opaco contro nero lucido

Il nero è il non colore. La scienza ci dice che il nero è nero perché assorbe tutta la luce, non riflettendo nulla. Il culto del nero ha radici antiche che attraversano i secoli e ha mantenuto inalterata nel tempo la sua forza evocativa e la sua eleganza. Nessuno è...

leggi tutto
Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel

Il boom di popolarità del Gravel si basa su diversi motivi. La combinazione di avventura, versatilità, sfida, comunità e attrezzature tecniche migliorate ha contribuito alla crescente popolarità del ciclismo gravel. Offre un'esperienza unica ed emozionante per i...

leggi tutto

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

COSTRUIRE UNA STAGIONE <h2 class= COSTRUIRE UNA STAGIONE

Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...

leggi tutto
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...

leggi tutto
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing  in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...

leggi tutto
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...

leggi tutto
COSTRUIRE UNA STAGIONE <h2 class= COSTRUIRE UNA STAGIONE

Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...

leggi tutto
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...

leggi tutto
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing  in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...

leggi tutto
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...

leggi tutto
COSTRUIRE UNA STAGIONE <h2 class= COSTRUIRE UNA STAGIONE

Preparazione è la parola d'ordine di qualsiasi sportivo in vista della nuova stagione, ma ancor prima di questa ve ne è un'altra altrettanto importante se non di più: programmazione! Nonostante tutto molti atleti continuano a improvvisare, procedono a tentoni...

leggi tutto
METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

METEO OSTILE E ALLENAMENTO, COME FARLI CONVIVERE

La base dell’allenamento è la programmazione, che ci viene in aiuto anche d’Inverno quando le giornate non sembrano essere adatte agli allenamenti in bici. Preparare per tempo il mezzo, le tabelle ed eventuali “piani B” per situazioni più complesse ci permetteranno di...

leggi tutto
VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

VENTO E PEDALATA: UN RAPPORTO DIFFICILE

Sedicesima tappa del Tour de France. Dura ma non abbastanza da creare terremoti in classifica. Eppure qualcosa accade. La Sky si mette a fare il forcing  in un punto apparentemente senza senso e alcuni uomini di classifica perdono tempo prezioso, addirittura arrivano...

leggi tutto
SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

SICUREZZA IN BICI: IL MEZZO MECCANICO

Pedalando sulle colline della bellissima cittadina di Montecatini Val di Cecina, abbiamo incontrato un altro gruppo di ciclisti, e insieme ci siamo fermati a bere un caffè. Non ho potuto fare a meno di notare che 2 persone avevano gli pneumatici talmente usurati che...

leggi tutto

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

ORDINA LA TUA DACCORDI

Scegli la tua bici Daccordi dalla nostra collezione. Puoi decidere di averlo selezionando tra le taglie standard o su misura per te, per le tue caratteristiche e il tuo stile.
CONTATTACI

Come prendere correttamente le misure per ordinare una bici Daccordi