Il modello Daccordi Profidea nasce negli anni ’90 come bici in dotazione solo ed esclusivamente ai team professionistici. Non veniva commercializzato ed era costruito su misura solamente per atleti professionisti.
A metà anni ’90 veniva inserito in catalogo e diventava acquistabile. Il modello di allora era molto diverso dall’attuale, con tubazioni più sottili e geometrie tradizionali. Se vi state chiedendo come era equipaggiata la bicicletta, la risposta semplicemente non esiste in quanto il Profidea è sempre stato creato in modo personalizzato. Questo significa che ogni cliente ha sempre potuto richiedere il gruppo cambio, le ruote e gli altri componenti che desiderava. Quindi un montaggio standard o “della casa” non esiste. Come in tutte le bici Daccordi di altissima gamma.
Modelli sperimentali
A cavallo degli anni 2000 vennero create versioni anche sperimentali. Fu prodotta una versione con triangolo anteriore in acciaio e carro posteriore in carbonio che prese il nome di ProFibra. Venne poi creata una versione light, ovvero superleggera, con tubazioni più sottili. L’evoluzione di questo telaio sostanzialmente non si è mai fermata, anche ha sempre mantenuto il suo cuore, la sua idea iniziale: rappresentare il punto di riferimento. Se inizialmente questa peculiarità era assoluta, con l’avvento dei nuovi materiali come l’alluminio ed il carbonio ha relegato il Profidea ad un settore specifico: l’acciaio. Ed è qui che ancora oggi è un telaio top di gamma.
In seguito il Profidea tornò ad essere interamente in acciaio ed i modelli sperimentali uscirono di catalogo, ma con tubazioni modellate con forme più moderne, abbandonando il tradizionale tutto tondo.

il Profidea come appariva nel catalogo Daccordi 1995

Il Profidea Light, catalogo 2000
Profidea oggi
Vi starete chiedendo perché questo modello non sia mai uscito di catalogo o abbia semplicemente cambiato nome. Semplicemente il Profidea ha sempre avuto un suo seguito di appassionati. Ogni anno ci sono richieste per questo telaio, che non è mai diventato molto diffuso ma è sempre stato apprezzato. Così semplicemente di anno in anno si è modernizzato, rimanendo presente.
Oggi
Profidea è disponibile anche nella versione disc brakes, oppure predisposto per cambio elettronico. Sempre rigorosamente su misura, proprio come veniva fatto quando era prodotto solo per ciclisti professionisti.

Il Profibra, catalogo 2002

una delle ultimissime versioni di Profidea