Feb 7, 2025 | Biomeccanica, Pedalando |
Quanto conta veramente l’aerodinamica nel ciclismo per il ciclista medio, appassionato della domenica che si allena un paio di volte a settimana? L’aerodinamica nel ciclismo è un fattore cruciale per i professionisti, ma per un ciclista medio che si allena... Gen 9, 2024 | Biomeccanica, Pedalando |
Reach e Stack sono diventati il punto di riferimento per valutare se una bici o un telaio è della misura giusta per noi. Sono misure che hanno dei pro e dei contro. Ma soprattutto non sono nate con l’intento di misurare una bici da corsa, bensì sono state... Lug 6, 2023 | Biomeccanica |
KOPS, o Knee Over Pedal Spindle, è una tecnica tradizionale impiegata da alcuni bike fitters e meccanici di biciclette per trovare la posizione della sella e determinare l’arretramento della sella. Cos’è il metodo KOPS Secondo il metodo KOPS, quando la... Giu 8, 2023 | Biomeccanica |
Il segnale principale che la sella è troppo avanzata è un caricodi peso sulla parte superiore del corpo e sul manubrio, che può causare pressione, dolore, mancanza di sensibilità o formicolio alle mani o ai polsi e maggiore pressione e malessere attraverso il collo,... Giu 2, 2023 | Biomeccanica |
Avere la sella troppo arretrata può portare a una mancanza di potenza durante la pedalata, una difficoltà nell’aumentare la cadenza, ritrovarsi lontani dal manubrio e una varietà di disagi come dolore alla schiena, al collo e alle spalle e dolore alle mani e ai... Giu 30, 2022 | Biomeccanica, Cosa facciamo
Abbastanza difficile da trovare sul mercato: una bici da corsa 650c. Chi ha bisogno di queste dimensioni di ruote? Persone che non sono alte. E per costruire una bici personalizzata, le ruote 650c possono essere una scelta. Ma ci sono alcuni pro e contro, dati...